Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorarne l'esperienza di navigazione e consentire a chi naviga di usufruire dei nostri servizi online. Se prosegui nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.

La dott.ssa Chiara Giustini è psicologa e psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico integrato. Svolge attività privata presso gli studi di Pieve a Nievole (PT) e Pistoia.

Fondatrice del Centro di Aiuto Psicologico Prometeo.

Si occupa di sostegno psicologico e di psicoterapia individuale con adulti e adolescenti. Si occupa di psicoterapia di gruppo con adulti con approccio psicodinamico integrato.

Ha collaborato con numerose scuole della provincia di Pistoia per progetti di genitorialità, formazione dei docenti e conduzione di gruppi con gli alunni.

Collabora con la Scuola di Psicoterapia Comparata per docenze e seminari.

Per contatti: tel. 329 7237166.

Studi:
Pistoia - Via Padre Prospero Lotti, 161
Pieve a Nievole - Via Calamandrei, 24

 Iscr. Ordine Psicologi della Toscana nr. 3654.

Il dott. Manuele Matera è Psicologo e Psicoterapeuta.

Svolge attività privata con adulti, coppie e famiglie a Firenze e a Pieve a Nievole (PT) dove ha fondato il Centro di Aiuto Psicologico Prometeo.

Presidente e Socio Fondatore della Società di Psicoterapia Comparata, ente gestore della Scuola di Psicoterapia Comparata presso la quale è vicedirettore del corso di specializzazione in psicoterapia comparata, psicoterapeuta didatta e docente

Autore del libro "Bambini Perfetti. Una evoluzione del concetto di falso sé" (ed. Psiconline, 2007).

Riceve su appuntamento presso gli studi in:
Firenze - Viale Gramsci 22
Pieve a Nievole - Via Calamandrei 24

Per contatti: Tel. 347 7594948.

Iscr. Ordine Psicologi della Toscana nr. 3655.

Contatti

Dott. Manuele Matera
Psicologo Psicoterapeuta
Tel. 347 7594948
manuele.matera@gmail.com


Dott.ssa Chiara Giustini
Psicologa Psicoterapeuta
Tel. 329 7237166
chiara.giustini@gmail.com

Chiedi agli esperti

Troppo legato al passato

Buonasera, ultimamente mi accorgo sempre più spesso di essere troppo legato al mio passato. Ho 34 anni, una compagna con la quale convivo ed abbiamo 2 splendide bambine. Vivo ormai ogni giorno ricordando il passato, posti visitati, episodi di vita, persone (piacevoli e spiacevoli), canzoni, ricordi. Mi sono sempre ritenuto un nostalgico, ma negli ultimi mesi noto che certi miei pensieri legati al passato aumentano costantemente. Sia chiaro che non vivo la cosa con disagio, anzi, spesso sono felice ricordando tutte queste cose. Mi capita però anche di ricordare certi momenti pensando che non li rivivrò più, o pensare a persone importanti che, per un motivo o un altro, oggi non vedo più. E quando mi assalgono questi pensieri, un velo di tristezza mi accompagna e mi accorgo che dentro di me resta indelebile. Mi chiedevo se la mia possa essere ritenuta una condizione particolare o un semplice passaggio che ad un certo punto della propria esistenza va attraversato.
La ringrazio per il tempo che mi dedicherà.

Leggi tutto...

Free Joomla! template by L.THEME